
Miyazaki torna sui suoi amati aerei, protagonisti della maggior parte delle sue avventure, da Nausicaa, a Laputa ma soprattutto a Porco Rosso, di cui il film può considerarsi per molti versi la logica controparte.
Se il protagonista di Porco Rosso era il pilota italiano Marco Pagot (omonimo dell'animatore italiano), il protagonita in Kaze Tachinu è (spoiler debole) è Jirou Horikoshi, con la voce - un po' fredda ma forse adatta al personaggio - di Hideaki Anno, creatore di Nadia ed Evangelion.(Altro debole spoiler:) Horikoshi è il geniale progettista del formidabile caccia "Zero", flagello dei cieli nella Guerra del Pacifico da Pearl Harbor in poi. Horikoshi si confronta con un altro geniale e da noi poco conosciuto ingegnere italiano, Giovanni Caproni.
Jiro Horikoshi dal vivo (sopra) e inversione animata (sotto) |
Il film si basa sull'omonimo manga di Miyazaki e in parte su un racconto di Tatsuo Hori. Per tutta la durata della pellicola, il Maestro si cimenta - interrogando se stesso ed il pubblico - con la domanda: "E' possibile progettare aerei e macchine da guerra senza tener conto dell'uso bellico e distruttivo che ne sarà fatto?"
Si ringrazia Studio Ghibli ed in particolare Shun Iwasawa
Nessun commento:
Posta un commento